AITD Onlus e Angoli di Luce continuano il loro racconto.

Parte dal web e approderà a teatro la campagna che dà voce alle donne vittime di violenza in epoca di COVID19.

Il lungo cammino “a piedi nudi” intrapreso nel 2019 dal AITD Onlus e il Centro di Teatroterapia, Arte e Cultura Angoli di Luce – in collaborazione con la Compagnia teatrale Serpente Tentattore – continua con “Storie a piedi nudi 2”, un progetto sulla violenza di genere che coinvolgerà lettori e lettrici in una campagna che, a causa delle vigenti normative COVID, muoverà i primi passi sul web. Solo in un secondo tempo andrà in scena attraverso una rappresentazione teatrale e nelle righe di un testo. Il pensiero da cui parte questa seconda edizione è rivolto a tutte le donne vittime di violenza costrette a vivere, in maniera forse ancor più drammatica, la propria quarantena. L’invito a tutte loro è quello di scrivere un racconto, una poesia, un piccolo pensiero rivolto alle donne, in epoca COVID19.

I racconti che arriveranno verranno selezionati ed inseriti nel volume “Storie a Piedi Nudi 2” che sarà stampato entro la fine dell’anno, quando, si spera, si potrà tornare in scena con l’omonimo spettacolo. Intanto, il progetto sulla violenza di genere muoverà i primi passi online, con le letture di alcuni racconti.

Rossella Vitali, socio fondatore e presidente di AITD Onlus, spiega così l’iniziativa:

“Non intendiamo abbandonare il percorso ‘a piedi nudi’ fatto fin qui, anzi, il nostro pensiero, oggi più che mai, è rivolto a tutte le persone vittime di violenza, che sono state costrette a vivere, in maniera forse ancora più drammatica, la propria quarantena.”

Sarà un progetto corale, a cui tutti possono partecipare, come spiega Raffaela Gallo, teatroterapeuta e conselour di Angoli di Luce.

“L’invito è quello di scrivere racconti, poesie, pensieri che diano voce alla violenza subita. La violenza visibile e rumorosa e quella invisibile, che si deposita silenziosamente in fondo all’anima. Il nostro obiettivo è quello di amplificare queste voci, mettendole in scena libere, senza remore e stereotipi, a piedi nudi”

Tutti possono diventare parte di questo racconto: le testimonianze (racconti, poesie, canzoni, monologhi) potranno essere inviate, in formato video, vocale o scritto a: segreteria@angolidiluce.it o a aitdonlus@gmail.com entro il 31 luglio 2020.

La campagna ha l’obiettivo di sensibilizzare, ma soprattutto informare, su quello che si sa e che non si sa della violenza di genere. Per questo in futuro entrambi i lavori saranno sottoposti alle scuole, alle carceri, agli uffici e alle fabbriche e saranno indirizzati alle mamme e anche alle figlie. AITD Onlus e Angoli di Luce, si impegneranno nella realizzazione di altre tappe di un percorso che negli anni coinvolgerà quanti avranno voglia di esprimere i loro pensieri su questo tema.

Tutti gli autori verranno menzionati nel libro. Un altro passo del cammino #apiedinudi, che continuerà ancora a lungo.

Sostieni AITD

Sostienici

AITD segue e sviluppa questi e molti altri progetti, per questo è necessario anche il tuo contributo.
Sostienici, così parteciperai al progetto insieme a tutti noi.