Storie a Piedi nudi 2
Va in scena Storie a Piedi Nudi 2
Il percorso di Storie a Piedi Nudi, un progetto promosso da Aitd Onlus e da Angoli di Luce, un’associazione no-profit che lavora per la diffusione dell’arte e della cultura, compie un ulteriore passo avanti con Storie a Piedi Nudi 2.
L’appuntamento è domenica 22 maggio 2022 alle 20.00, presso l’Auditorium della Società Umanitaria di Milano (via San Barnaba 48). Qui viene messo in scena lo spettacolo sulla violenza di genere Storie a piedi nudi 2, con la regia di Raffaella Gallo e l’aiuto regia di Massimiliano Acampa.
L’evento è realizzato da Aitd Onlus e Associazione Angoli di Luce in collaborazione con la compagnia teatrale Serpente Tentattore, il cantante e musicista Giovanni Cavallo e l’accademia Arte&Danza di Trezzo sull’Adda.
Uno spettacolo emozionante, dove si assisterà a un intreccio di letture tratte dall’omonimo libro che raccoglie 15 racconti: 15 voci di donne e uomini che raccontano la violenza. Il tema è la violenza nelle sue diverse forme: quella visibile e rumorosa e quella invisibile, che si deposita silenziosamente in fondo all’anima. Racconti liberi, senza remore e stereotipi, a piedi nudi.
Il libro e lo spettacolo hanno l’obiettivo di sensibilizzare, ma soprattutto informare su quello che si sa e che non si sa della violenza sulle donne. Un tema importante e da divulgare. Per questo in futuro entrambi i lavori saranno portati anche nelle scuole, nelle carceri, negli uffici e nelle fabbriche. Inoltre, sarà indirizzato alle mamme e anche alle figlie.
Lo spettacolo è a ingresso gratuito.
Per informazioni e prenotazioni, inviare una email a segreteria@angolidiluce.it o telefonare al numero 348 3967180 in orario 18.30-20.30.

Se invece vuoi offrire anche il tuo aiuto, compila il nostro questionario statistico online, oppure, se preferisci scaricalo e invialo a aitdonlus@gmail.com.